| 
			 
  | 
		||||
| 
			 
			
			  | 
			
				 
 PESCE SERRA  | 
			|||
| 
			 
			   | 
		||||
| 
			 
 
  | 
			
			 Il pesce serra è una specie pelagica dal corpo massiccio, leggermente allungato e compresso in direzione trasversale. La mascella inferiore è sporgente e di dimensioni maggiori di quella superiore. Ha due pinne dorsali, di cui la prima con un profilo basso. Può raggiungere il metro di lunghezza. La colorazione è azzurro/verdastra o grigio/argentea sul dorso, più chiara sul ventre, E’ un feroce predatore che si ciba di pesci di piccole e medie dimensioni, ma non disdegna in mancanza di altro crostacei e molluschi.  | 
			|||
| 
				 
  | 
			
				 Dove vive  | 
			|||
| 
				 Si tratta di una specie pelagica che migra in grandi banchi alla ricerca di cibo, insegue le prede, soprattutto cefali, fino a dove l’acqua è profonda poche decine di centimetri. E’ cosmopolita, piuttosto comune lungo le nostre coste.  | 
			||||
| 
				 Come si pesca  | 
			||||
| 
				 Il pesce serra si pesca soprattutto con lenze a traina, purché il cavo terminale sia d’acciaio, altrimenti viene tranciato dalle fortissime mascelle.  | 
			||||
| 
			 
  | 
			
			 Come si consuma  | 
			|||
| 
				 
				   | 
			
				 
				  | 
			|||
| 
			 
			  | 
		||||
| 
			 Tutti i diritti riservati - webmaster Santo Acciaro  | 
			||||